Vacanze da non dimenticare sull'Alpe di Siusi
L'Alpe di Siusi ospita alcuni dei posti
più belli e più fotografati di tutto l'Alto Adige,
come il Sassolongo o Punta
Santner, oltre naturalmente al pascolo montano più grande
d'Europa.
D'estate sono possibili innumerevoli escursioni tra le montagne
dell'Alpe di Siusi, dalle tranquille passeggiate
in famiglia, alle escursioni alpinistiche.
La bellezza di questo paesaggio incontaminato è protetta anche dal
fatto che la zona è stata dichiarata Parco Naturale dello
Scilar, ed è per questo che
l'Alpe di Siusi è chiusa al traffico tutto l'anno, niente auto e
tubi di scappamento a rovinare e inquinare l'aria e il
paesaggio.
Inverno nell' Alpe di Siusi è sinonimo di abbondanti
nevicate e tanto divertimento. Qui si possono
trovare le condizioni ideali per praticare tutti gli sport sulla
neve: sci, snowboard, sci di fondo, slittino e ciaspolate.
Ai piedi dell'Alpe di Siusi si trovano i paesi di: Castelrotto, Siusi e Fiè allo
Scillar, esempi di come la tradizione e la
tipica architettura di questi luoghi qui non è ancora andata
persa.
Dopo una bella escursione o una giornata sugli sci non potrete
chiedere di meglio che sedervi in una tradizionale
baita e assaggiare le specialità tipiche
della zona! Potrete contare su prodotti genuini e fatti in casa e
sulle mani di cuochi esperti!