I sapori semplici e genuini della cucina ladina
La cucina semplice, quella di una volta, che segue le
ricette più tradizionali è, molto spesso, anche la più buona e la
più gustosa.
Gli ingredienti che la contraddistinguono sono poveri ma
nutrienti e gustosi, come il latte, la farina, le patate,
i salumi. I buongustai sanno bene che è proprio dagli elementi più
semplici che si ottengono i piatti più prelibati.
Tra i piatti più conosciuti e apprezzati: zuppa
d'orzo con "turtres" (tortelli) o anche i "cajinci"
(Schlutzkrapfen in Alto Adige, ravioli ripieni di ricotta e
spinaci). Ed infine, come dessert potrete gustare i tipici dolci
come lo strudel o i krapfen.
La carne è un altro ingrediente molto presente nelle ricette e
nei piatti ladini. La cottura della carne avveniva per lo più per
bollitura o arrostimento, mentre gran parte degli altri piatti
venivano fritti nel burro o nello strutto.
Molto usati nei piatti anche frutti selvatici come i
frutti di bosco, i lamponi e i mirtilli o i
funghi che, a seconda della stagione, diventano
veri e propri protagonisti di piatti e menù nei migliori ristoranti
ladini.
Tutti articoli su Piaceri & Cultura in Alta Badia