Sillian – La principale località dell’Alta Pusteria
L'Alta Val Pusteria austriaca, appena al di là del
confine con l'Italia e l'Alto Adige, è un vero paradiso per gli
amanti della natura e della montagna. Sillian si trova a 1.103
metri sul livello del mare ed è un piccolo centro con tutto quello
che può servire durante le vostre vacanze.
La piazzetta del centro è piccola e accogliente, con bar,
negozi, fiorerie e supermercati. Qui non vi sentirete come in una
di quelle località turistiche costruite, dove tutto sembra
posticcio e non si respirare la vera atmosfera del paese.
Qui scendendo a prendere il pane la mattina vedrete i bambini
uscire per andare a scuole, le mamme che fanno la spesa e i nonni
che passeggiano per la piazza per prendersi un caffè insieme.
Sillian è composto dalle frazioni di Arnbach e
Sillianberg e si trova ai piedi del Thurntaler, con i suoi
2000 abitanti è la località più grande dell'Alta Val Pusteria.
Gli amanti della vita attiva a Sillian avranno davvero
l'imbarazzo della scelta! Parte proprio da qui l'Alta Via Carnica,
Karnischer Höhenweg, oltre 155 km di sentieri ad alta quota che
regalano panorami davvero unici! Gli amanti della bici, possono
divertirsi lungo la pista ciclabile che segue il corso del fiume
Drava, oltre 200 km di percorso che vi conduce fino in Slovenia a
Maribor.
Gli amanti dello sci potranno lanciarsi in spericolate discese
lungo le piste dell'area sciistica Hochpustertaler Bergbahnen con i
suoi 45 km di piste sempre perfette, ideale soprattutto per i
bambini. D'estate tra una camminata e un giro in
bici, potrete rinfrescarvi nella bella piscina all'aperto, con
l'acqua riscaldata, un ampio giardino dove poter prendere il sole e
tanti giochi per i più piccoli.
Numerose anche le feste religiose e tradizionali che si tengono
a Sillian, soprattutto durante il periodo estivo, durante le quali
potrete ascoltare buona musica popolare e gustare il meglio dei
piatti tradizionali.
Curiosità: tra i personaggi importanti del Tirolo nati a
Sillian, ricordiamo lo scienziato Ignaz Paprion e Josef
Schraffl, il primo presidente del Tirolo.