Lago di Braies: la perla delle Dolomiti
Il Lago di Braies si trova a un'altitudine di 1469 m.
sul livello del mare, si estende per 31 ettari ed è tra i laghi più
profondi della provincia, con una profondità massima che arriva a
36 metri.
Durante la stagione estiva è una meta molto
amata da escursionisti, amanti della bici e dell'arrampicata,
mentre d'inverno diventa un vero e proprio paradiso per gli amanti
del fondo e dello sci alpinismo.
Il lago si trova nella parte nord del Parco Naturale
Fanes-Sennes-Braies, e regala un panorama dolomitico unico
sulla Valle di
Braies, si raggiunge facilmente in macchina dalla statale della
Val Pusteria.
Intorno al lago, d'estate è possibile percorrere uno dei tanti
sentieri battuti che lo costeggiano, in circa un'ora si fa il giro
del lago, si parte da sinistra verso destra, la prima parte è
quella in salita e più rocciosa, mentre le seconda, quella sulla
parte destra è più piana e meno rocciosa.
Dal Lago di Braies parte anche l'Alta Via n. 1 delle
Dolomiti che porta fino a Belluno, passando per il meraviglioso contesto
naturale del Parco Fanes- Sennes-Braies e per le più belle cime
Dolomitiche.
D'estate, è possibile, oltre che costeggiare il lago, anche
attraversalo, in barca a remi o pedalò! Trovarsi al centro del lago
ed ammirare le montagne circostanti vi farà
apprezzare davvero anche questa prospettiva!
Tutti articoli su Escursioni in Alta Pusteria