Piaceri & Cultura nelle Dolomiti
Le Dolomiti non colpiscono solo per la bellezza della loro
natura. Molte valli, grazie alla loro posizione isolata, conservano
ancora oggi gli usi e le tradizioni di un tempo, queste si riflette
non solo nella vita di tutti i giorni ma anche nella cucina, che vi
saprà conquistare con i piatti più tipici della cucina
altoatesina.
 | | Piatti tradizionali e usanze antiche sull'Alpe di Siusi |
Sull’Alpe di Siusi potrete gustare i piatti più tradizionali della cultura altoatesina ed entrare in contatto con le usanze più antiche, per una vacanza davvero all’insegna del gusto, della tradizione e dei veri piaceri della vita!Scoprite qualche utile informazione! |
Continua... |
 | | Cucina semplice e genuina in Alta Badia |
Quella dell’Alta Badia è una cucina e una cultura fatta di cose semplici e genuine, qui la vita si vive ancora proprio come una volta, con ritmi e usanze completamente diversi da quelli della maggior parte di noi! Scoprite qualcosa di più sull’Alta Badia e le sue usanze. |
Continua... |
 | | Alla scoperta di Asiago, dei suoi sapori e tradizioni |
Chi di voi non conosce il formaggio Asiago o non ha mai bevuto una grappa proveniente da Bassano, patria degli Alpini! Sono solo alcune delle tante specialità che potrete gustare durante una vacanza ad Asiago e Bassano del Grappa! Scoprite le tradizioni e i piatti più caratteristici della zona nelle nostre pagine! |
Continua... |
 | | Tradizioni culturali e culinarie come un tempo, in Cadore |
Il Cadore, nel suo essere ancora abbastanza selvaggia come zona, ha mantenuto anche tante delle tradizioni culinarie e culturali di un tempo, che oggi si possono gustare nei tanti rifugi e ristoranti o osservare nelle botteghe artigianali delle varie località. Maggiori informazioni qui! |
Continua... |
 | | Belluno, la perla delle Dolomiti si racconta |
L’area delle Dolomiti Bellunesi ha molto da offrire, sia per quello che riguarda la cultura, che per quello che riguarda la tavola. La città di Belluno è una piccola perla nel cuore delle Dolomiti e i piatti che potrete mangiare qui sono davvero da leccarsi i baffi! |
Continua... |
 | | Trento, vacanze tra cultura e bellezze naturali |
Chi ama la montagna, ma non riesce a rinunciare alle comodità di una città, se sceglie la zona di Trento per le vacanze fa di sicuro la scelta giusto. Il centro di Trento è vivace e ricco di storia, vi si trovano musei e architetture che sapranno affascinare gli estimatori d’arte. |
Continua... |
 | | Una tradizione della Val di Fassa: il Carnevale |
La Val di Fassa è famosa soprattutto per il suo carnevale, che porta con un'atmosfera travolgente, colori, musica allegria! Nei paesi di Alba, Penia e Campitello ogni anno a carnevale, rivivono i "Mascherèdes", una delle espressioni più caratteristiche della tradizione teatrale ladina. Maggiori info. |
Continua... |
 | | Valle di antiche tradizione e di scultori: Val Gardena |
La Val Gardena è una valle di antiche tradizioni, qui da sempre si lavora il legno, intagliando oggetti di ogni genere, dagli utensili per la cucina a oggetti ornamentali. Voi la sapevate che qui si parla ancora un’antica lingua che si chiama Ladino? Scoprite qualcosa di più! |
Continua... |
 | | Valle Isarco: bella in ogni stagione dell'anno |
La Valle Isarco è bella in ogni stagione dell’anno, ma in autunno, durante il periodo del Törggelen si mostra nel suo lato più bello! Castagne arrostite e vino novello, è quello che potrete trovare nei tanti masi e cantine della zona nei mesi di ottobre e novembre! |
Continua... |