Escursioni nei pressi del lago artificiale di Auronzo
A sud di Auronzo si trova l'omonimo Lago, un
lago artificiale alimentato dalle acque del fiume Ansiei. Il lago è
costeggiato a nord dalla statale 48 bis delle Dolomiti, che porta a
Misurina e Cortina. Il lago è
attraversato da 2 ponti e costeggiato da varie strade e
sentieri.
Il lago Auronzo si è formato negli anni trenta,
dopo la costruzione di una diga Enel, si trova a 830 m di
altitudine e occupa una superficie di 0,3 Kmq, è profondo al
massimo 47 m.
La zona del lago è molto tranquilla, le sue acque sono limpide e
potabili ed è un posto molto conosciuto e amato da chi pratica la
pesca!
A piedi si può risalire l'alta valle dell'Ansiei, oppure dalla val
Giralba scendere per una celebre traversata dalle Tre Cime
di Lavaredo. Nei pressi della centrale elettrica si
possono vedere i resti di un'argenteria abbandonata, dalla quale un
tempo si estraevano argento, piombo e zinco.
Un percorso da fare nella zona è quello alle vecchie
Miniere di Blenda, circa 5 ore di cammino. Si parte da
Villagrande, si segue per Via Tarin, al bivio si prende a sinistra
in direzione "Crepa Marcia", segnavia n.11. Al secondo bivio si
rimane sul sentiero n.10, che termina dove inizia il sentiero
n.125. A quota 1350 si va a destra fino a raggiungere la miniera di
Pian de Barco. Scendere per la stessa via.
Un percorso più facile invece, è quello che porta ai
Piani di Namòs, della durata di circa 3 ore. Dalla
Chiesa di Santa Caterina, si sale lungo una stradina in Val Diebba;
si segue poi il sentiero n.18, fino all'alpeggio di Fontanabona.
Giunti ai Piani si ritorna indietro seguendo il sentiero
n.19.
Tutti articoli su Escursioni in Cadore