Gelato artigianale del Cadore
Le vallate bellunesi della Val Belluna e della Val
Zoldana e, in generale, la zona del Cadore, sono famose in tutta
Italia per la produzione artigianale di gelato!
Come abbia fatto il gelato ad arrivare fino al Cadore, ancora
non si sa. Alcuni storici pensano che i primi gelatieri nel Veneto,
furono proprio Cadorini, grazie soprattutto all'abbondanza e alla
qualità delle materie prime, tra cui il latte, la panna, i frutti
di bosco e il clima freddo, che aiutava nella conservazione del
gelato.
Il gelato veniva preparato in apposite tinozze,
congelato con ghiaccio e sale, infine travasato in tini di legno
che venivano isolati con dei sacchi che lo mantenevano solido fino
a sera. Già nel secolo scorso gli abitanti del Cadore, esportavano i
loro gelati in molte città della Germania e dei paesi
Austro-Ungarici.
Visto il grande successo di questo prodotto sia in Italia che
all'esterno, alla fine degli anni '800 iniziarono a sorgere
le prime gelaterie. Ad oggi le gelaterie non si contano
neanche più come non si contano neanche le manifestazioni, le feste
e le fiere che hanno come protagonista principale il gelato!
Tutti articoli su Piaceri & Cultura in Cadore