Pieve di Cadore – Vacanze nella città di Tiziano
Si, stiamo parlando proprio del famoso pittore
veneziano, Tiziano, nato proprio a Pieve di Cadore, questa piccola
ma orgogliosa cittadina a sud del Gruppo delle Marmole, sulle Dolomiti.
L'arte e la cultura fanno di Pieve di Cadore
una meta molto ambita. Come tanti altri luoghi del Cadore, Pieve è
circondata dalle meravigliose Dolomiti. In città
si trova un lago artificiale
circondato da bellissimi boschi e tranquille sponde che
conquisteranno certamente gli amanti della natura e della
vita all'aria aperta.
Gli amanti della cultura avranno di che intrattenersi con una
visita al luogo di nascita di Tiziano, nel magnifico palazzo del
15° secolo Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore, alla Chiesa
di Santa Maria Nascente o del centro storico attorno a Piazza
Tiziano. Il municipio ospita il museo
archeologico, dove si possono ammirare reperti che vanno dal
periodo celtico a quello romano.
Da vedere anche il museo locale degli occhiali, il più grande
del mondo e unico nel suo genere, che esiste da più di 100 anni a
Pieve di Cadore.
Le attività che si possono svolgere a Pieve di Cadore nel tempo
libero, sono le stesse che negli altri paesi del Cadore. Per gli
amanti degli sport invernali consigliamo Calalzo e
Domegge, con piste da fondo con panorami mozzafiato e gli impianti
di Auronzo.