Belluno, ottimo connubio tra natura e città
Belluno è la città capoluogo della Provincia e il centro
abitato più esteso e popoloso del Bellunese, ottimo connubio tra
natura e urbanizzazione, per ben 2 anni infatti, sia nel 2007 che
nel 2008, si è classificato per primo tra i 103 capoluoghi di
provincia per sostenibilità dell'ecosistema urbano.
Meta ideale per chi desidera trascorrere le proprie vacanze
circondato dai comfort di una città ma allo stesso tempo immerso
nella natura. Belluno, infatti, sorge tra il fiume
Piave e il torrente Ardo, con alle spalle la maestosità del gruppo
dolomitico dello Schiara (2565 s.l.m). A sud di Belluno, invece, si
trova la famigliare e accogliente stazione sciistica di Nevegal con i
suoi impianti di risalita e le piste da sci.
Chi visita la città non può non ammirare Piazza
Duomo, con i suoi antichi palazzi come: il palazzo dei
Rettori del 1491 (oggi prefettura), il palazzo municipale in stile
neogotico e il palazzo dei Vescovi oggi sede dell' Auditorium.
Altro luogo da visitare è la chiesa di San Pietro e l'attiguo
Seminario Gregoriano.
A delimitare la città le due porte, che si ergono ai due estremi
del centro, ancora pressoché integre: la porta
Dojona a nord e porta Rugo a sud. Chi ama
le passeggiate immerse nel
verde della natura, avrà a disposizione decine di percorsi,
di varie difficoltà.