Prosecco di Valdobbiadene ... bollicine da primato!
La zona del trevigiano, in Veneto è famosa in tutta
Italia e anche oltre i suoi confini, per un vino DOC che viene
prodotto qui, tra le colline di Valdobbiadene, Conegliano, Vittorio
Veneto.
Il prosecco è un vino bianco frizzante
dall'inconfondibile retrogusto amarognolo, si divide in 3
tipologie: Tranquillo, Frizzante e Spumante.
E' ideale per un aperitivo o per un brindisi e
viene spesso servito come base di altre piacevoli bevande, come il
famoso Spritz, il Bellini, il Rossini o il Mimosa.
Proprio a Valdobbiadene e in località San Pietro di Barbozza, si
produce Il Prosecco di Valdobbiadene superiore di Cartizze, un vino
spumante DOC.
I mesi estivi in queste zone sono all'insegna della celebrazione
di questo vino, soprattutto nei mesi di marzo e
aprile è possibile degustarlo in numerose fiere come
quella del Cartizze e del Prosecco e nelle tipiche località di
produzione e cantine.
Sempre in primavera, nella località Col San
Martino, ha luogo la più caratteristica e antica mostra
del prosecco.
Per conoscere e imparare ad apprezzare il prosecco, vi
consigliamo di percorrere La nuova Strada del Prosecco e
Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene, nata nel 2003, è
erede diretta di quella che è stata la prima arteria enologica
italiana, lungo la quale oltre al vino, potrete sperimentare
interessanti percorsi tematici e ammirare i diversi paesaggi
viticoli e le tante attrattive storiche -
artistiche!
Tutti articoli su Piaceri & Cultura in Civetta e Dolomiti Bellunesi