Ammirare Cortina d'Ampezzo dall'alto!
La Via Ferrata Ivano Dibona sul Monte Cristallo è una
classica Via ferrata delle Dolomiti, anche se la ferrata non è particolarmente
difficile, è particolarmente affascinante, perché conduce lungo
antiche trincee e percorsi della Prima Guerra Mondiale e regala
panorami mozzafiato sulle Dolomiti Ampezzane.
L'escursione affronta un dislivello di 2.000
metri e richiede in totale 6,5 ore. Si
parte da Forcella Staunies a 2918 m, dove si arriva con la
seggiovia che porta fino al rif. Sin Forca 2.216 m. dove si prende
l'ovovia che porta fino alla partenza del sentiero al rif. G.
Lorenzi 2.932 m., il tutto richiede una mezz'oretta.
La ferrata incomincia subito appena si scende
dalla ovovia si fa qualche metro verso il rifugio e sulla sinistra
si salgono le scale in ferro per arrivare fino la targa in bronzo
con la foto della giovane guida alpina Ivano
Dibona.
Dopo la prima scaletta si incontrano subito degli appostamenti
militari, si attraversa un piccolo tunnel e si arriva al famoso
ponte sospeso lungo una trentina di metri. Quindi
si prosegue fino al primo bivio e si raggiunge il Cristallino 3.008
m. Il sentiero Dibona prosegue dritto sempre in cresta al
Cristallo, si scende una scaletta in ferro e poco dopo si
incominciano a vedere altre fortificazioni.
Si prosegue quindi tra ponticelli e altre
fortificazioni fino ad arrivare al Vecio del
Forame unica via di fuga per scendere in fretta alla
Val Padeon (45 min). Al bivio, tenersi a sinistra
e seguire il sentiero fino alla mulattiera che a sinistra ci
riporta al Rif. Son Forca. Poco prima un altro
bivio porta direttamente, seguendo il sentiero parallelo alla
seggiovia, al punto di partenza.
Tutti articoli su Escursioni in Cortina