Le Dolomiti di Brenta, un paradiso naturale
Il Gruppo delle Dolomiti di Brenta si estende per una
lunghezza di oltre 40 km, nel trentino occidentale, è l'unico
gruppo Dolomitico ad ovest del fiume Adige. Occupano una superficie
di 560 kmq. Sono delimitate dal Lago di Molveno, dalla Valle
Giudicarie a Sud, dalla Val Rendena a Ovest sino a Passo Campo
Carlo Magno, dalla Val Meledrio, dalla Val di Sole a Nord, dalla valle di
Non ad est.
Il gruppo
delle Dolomiti di Brenta, fa parte del
Parco Naturale Adamello Brenta e conta cime che
superano i 3000 metri di altezza come: Cima Tosa, Cima Brenta,
Crozzon di Brenta, Cima Ambiez, Cima Mandron, Torre di
Brenta. Molte altre cime non arrivano ai 3000m ma superano
abbondantemente i 2000, offrendo panorami mozzafiato e infiniti sentieri
per escursioni o discese da sci.
Molto belli e suggesti anche i laghi della
zona, primo fra tutti per dimensioni, quello di Molveno, seguito dal
Lago di Tovel, famosissimo un tempo per la colorazione rossa delle
sue acque e molti altri come: lago di Valagola, il lago Durigal, il
Lago delle Salare, etc.
Le principali località e comuni del territorio sono: San Lorenzo
in Banale, Stenico, Pinzolo, Madonna di Campiglio, Andalo, Molveno e la zona
intorno alla Paganella.
Da più di un secolo sono meta di alpinisti ed
escursionisti da tutto il mondo, offrendo una
straordinaria varietà di percorsi, decine di rifugi e bivacchi,
accoglienti e confortevoli strutture ricettive per piacevoli
vacanze in montagna.