Fai della Paganella, per gli amanti della montagna
Fai della Paganella è uno dei comuni che con Andalo e Molveno si trovano
ai piedi dell'Altopiano della Paganella, un
piccolo gruppo montuoso composto da alcune cime, di cui la vetta
più alta è la Roda, con un'altezza di 2125 metri.
Fai della Paganella si trova a 1030m sul livello del mare. La
zona è conosciuta all'uomo da tempi molto antichi, reperti provano
che l'uomo era presente in queste zone già dall'età del
Bronzo. L'economia della zona si basa soprattutto sul
settore turistico in grado di offrire proposte
entusiasmanti e sempre nuove per i suoi ospiti, sia nella stagione
invernale che in quella estiva.
Gli amanti delle escursioni e delle
passeggiate, d'estate si potranno mettere alla prova sui sentieri
della Paganella o del Gruppo del Brenta. Il
contesto naturale è davvero meraviglioso, trovandoci all'interno
del Parco Naturale Adamello-Brenta. Numerosi anche i percorsi
d'alta quota della Via delle Bocchette, lungo le numerose terrazze
dei fianchi del Brenta e attraverso le forcelle.
Numerose anche le altre attività sportive che
vi si possono svolgere in qualsiasi periodo dell'anno:
dall'arrampicata sportiva al tiro con l'arco, a sport più diffusi
come il tennis e il calcio.
Località ideale anche per gli amanti della neve e
degli sport invernali, la vicina area sciistica della Paganella
offre numerose piste da discesa, percorsi per ciaspolate e lo sci
di fondo e tutto quello che occorre per trascorrere una
settimana bianca davvero indimenticabile.