A tavola con il Tarassaco di Conco
Sull'Altopiano di
Asiago e nelle specifico a Conco, si terrà dal 29 marzo
al 27 maggio 2017 un evento gastronomico
assolutamente da non perdere che ha come protagonista uno dei primi
prodotti offerti dalla natura a primavera: il Tarassaco!
Quella del 2017 è la 12ª Rassegna
Enogastronomica di Conco, durante la quale i ristoratori
della zona si associano e propongono agli amanti della buona tavola
il meglio dei piatti della tradizione dell'Altopiano di Asiago
durante la manifestazione: "Tarassaco di Conco De.
Co.".
Durante questi due mesi tutto a Conco sarà preparato con il
Tarassaco: antipasti, dolci, torte salate, minestre, risotti,
insalate, frittelle, biscotti e crespelle! Davvero per tutti i
gusti! L'utilizzo di erbe spontanee in cucina, ad Asiago, ha una
tradizione molto forte e antica, le erbe infatti vengono utilizzate
per insaporire i singoli piatti o per preparare ottimi liquori.
Il Tarassaco, oltre ad essere una delle erbe
più utilizzate in cucina nella stagione primaverili, vanta anche
particolari proprietà depurative e
disintossicanti. Il gusto un po' amarotico della pianta è
una delle sue note specifiche e anche una delle sue particolarità
più apprezzate.
Conco è una zona in cui questa pianta cresce abbondante grazie a
una combinazione di clima e terreno ideali che
fanno crescere il tarassaco particolarmente tenero e delicato,
quasi dolce, adatto quindi a impieghi anche inconsueti. Non solo le
foglie, anche i boccioli del tarassaco possono essere utilizzati,
ad esempio sott'aceto, come se fossero capperi, i fiori possono
essere un ingrediente ottimo per dolci e torte e il miele di
tarassaco è ottimo per accompagnare i formaggi della zona.
Siamo sicuri che una vacanza nei mesi di aprile o maggio
nella zona di Asiago avrà risvolti culinari davvero insoliti e
deliziosi per tutti gli amanti della buona tavola!
Qui maggiori informazioni e gli appuntamenti
nello specifico!