A Tavola con la Fata delle Dolomiti
A tavola con la Fata delle Dolomiti - Moena
A Moena dal
24 al 29 marzo 2019, si tiene un appuntamento
davvero da non perdere per tutti gli amanti del gusto e della buona
tavola! La rassegna gastronomica, "A tavola con la Fata
delle Dolomiti", un evento di alto livello che ripropone
piatti tipici della tradizione ladina, nei vari ristoranti della
zona.
Gli ingredienti utilizzati sono semplici e genuini ma verranno
interpretati in modo insolito ed originale ed abbinati con i
migliori vini trentini.
La rassegna nasce già 22 anni fa con il nome: "A cena con Re
Laurino", il nome nel corso degli anni è cambiato, ma non sono
cambiati lo stile, la qualità dei piatti e la bravura dei cuochi
che si mettono alla prova con menù sofisticati e saporiti, che
sapranno prendere per la gola anche i più esigenti.
Zuppa di pollo con cenere di cipolla e calamaro arrosto, gnocchi
di ricotta nostrana con prosciutto di Praga e asparagi verdi,
stinco di maialino al bicchiere e pancia alla brace, strudel di
pera Kaiser e creme brulè alla vaniglia sono solo alcuni dei piatti
che potrete gustare, preparati dalle abili mani degli chef: Paolo
Donei, Sergio e Martino Rossi, Michelangelo Croce, Riccardo
Schacher e Massimo Sommariva.
L'evento si presenterà di anno in anno al pubblico con sempre
nuovi piatti e sapori, tra tradizione e creatività. 4 i ristoranti
che parteciperanno alla rassegna "A tavola con la Fata delle
Dolomiti "a marzo 2015, il Ristorante Malga Panna, il Ristorante
Foresta, il Ristorante Fuciade - Passo San Pellegrino e il
Ristorante Tyrol che proporranno un vero tripudio di sapori fassani
e trentini.
Ecco i contatti dei ristoranti aderenti
all'iniziativa:
- Ristorante Malga Panna - Tel. 0462 573489 - Fax 0462
574142
- Ristorante Foresta - Tel. 0462 573260 - Fax 0462 573260
- Ristorante Fuciade - Passo San Pellegrino - Tel. 0462 574281 -
Fax 0462 574281
- Ristorante Tyrol - Tel. 0462 573760 - Fax 0462 573281
È gradita la prenotazione.
Al Carnevale Ladino avete la possibilita di conescere la cultura ladina e una eccezionale celebrazione del tempo più divertente dell'anno.
Al Simposio - Top Wine 2950 puoi fare una degustazione di vini, come non l'hai mai fatta: su una cima delle Dolomiti a 2950 metri sul livello del mare.
I Suoni delle Dolomiti: un connubio unico tra trekking in montagna, lungo magnifici sentieri, la natura e l’arte sulla sci delle note delle canzoni popolari provenienti da tutto il mondo.
Tre tappe del Giro d'Italia, quest'anno, toccheranno le regioni del Trentino Alto Adige passando per Canazei in Val di Fassa, Ortisei in Val Gardena e San Candido in Alta Val Pusteria.