Ex Tempore Internazionale di Scultura su Legno
Nel centro storico di Belluno, dal 31 ottobre al 5
novembre, durante i festeggiamenti in onore del Santo
Patrono San Martino, si terrà un concorso a invito che vedrà
artisti di tutto il mondo scolpire magnifiche opere da pannelli di
legno o tronchi di pino cembro.
Saranno quindici gli scultori, italiani e stranieri, che per una
settimana lavoreranno senza sosta per dar vita a delle vere e
proprie opere d'arte. Passeggiando per le vie del centro potrete
ammirare gli scultori all'opera e dopo, sarà possibile ammirare
tutte le opere esposte a Palazzo Crepadona.
L'Ex Tempore di Scultura su Legno è quest'anno alla sua XXXII
edizione, si tiene a Belluno dal 1986 ed è organizzato dal Consorzio
Belluno Centro Storico. L'evento si aprirà lunedì 31 ottobre, con
la presentazione degli scultori partecipanti. Il 5 novembre ci sarà
la premiazione e l'assegnazione del Premio "Giuria", Premio "Stampa
Bellunese" e Premio "F.I.D.A.P.A." La votazione per l'assegnazione
dei premi "Città di Belluno" (all'artista più votato dalla
popolazione) e "Bambini" (all'artista più votato dai bambini delle
scuole dell'infanzia e primarie) avverrà mediante apposite schede
durante l'esposizione delle opere.
A rendere ancora più ricco l'evento, una serie di eventi
collaterali, tra cui la mostra-mercato dedicata ad
arte e artigianato ligneo in Piazza Martiri e un concorso
fotografico a cura del Fotocineclub San Martino.
Se volete ammirare un archivio delle foto delle opere delle
edizioni precedenti, visitate questo sito: www.bellunocentro.it