Festival Mistero dei Monti
A Madonna di Campiglio e in Val
Rendena, dal 22 luglio al 23 agosto, si tiene un
festival d'alta quota davvero da non perdere! Il
Festival si chiama "Mistero dei Monti" - Happy Birthday
Mountain e si propone di celebrare con diversi eventi la
madre montagna e la meravigliosa catena delle Dolomiti.
Il Patrimonio Naturale UNESCO festeggia proprio
quest'anno i 150 da una serie d'importanti eventi come ad esempio
la prima traversata delle Dolomiti di Brenta da
parte dell'inglese John Ball, accademico, botanico, glaciologo nel
22 agosto del 1864, accompagnato dalla guida alpina di
Molveno Bonifacio Nicolussi.
Sempre nello stesso anno, sul fronte della Val
Genova, l'esploratore Freshfield salirà per primo la cima
più alta del gruppo, la Presanella. A distanza di pochi giorni il
tenente boemo Julius Payer conquisterà la cima dell'Adamello.
Durante il festival, i partecipanti avranno modo di soffermandosi a
riflettere sui viaggiatori antichi e moderni che da sempre si
mettono alla prova scalando le montagne.
Non solo musica in programma per il festival ma anche
proiezioni cinematografiche, incontri con ospiti illustri,
opere teatrali e itinerari naturalistici, incontri letterari,
filosofici e scientifici.
I vari eventi si svolgeranno a Madonna di Campiglio e dintorni,
in rifugi, malghe e diversi edifici culturali. Gli eventi che si
terranno ad alta quota, aggiungeranno alla bellezza dell'evento
stesso, la magia e la bellezza delle montagne e della natura
circostante!
L'evento prenderà il via a Campiglio martedì 22 luglio
con: "Dublino-Bocca di Brenta. John Ball l'osservatore",
un omaggio alla prima traversata delle Dolomiti di Brenta
dell'inglese John Ball. A circa metà percorso si terrà un incontro
su Ball per poi proseguire fino al Rifugio Tosa
Pedrotti.
Maggiori informazioni sul programma: qui!
Maggiori Informazioni
Azienda per il Turismo
Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
Tel. 0465 440404
© Fototeca Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio Pinzolo
Val Rendena