I suoni delle Dolomiti
La musica è un linguaggio universale che unisce da secoli popoli
e culture differenti! Le Dolomiti, nel corso della prossima
estate, dal 30 giugno al 31 agosto 2018, faranno
da teatro a una serie di eventi unici che avranno come protagonisti
la musica e la montagna! I vari appuntamenti che
spazieranno dalla musica classica, alla world music, al jazz.
I Suoni delle Dolomiti vuole essere un connubio
unico tra trekking in montagna, lungo magnifici sentieri, la natura
e l'arte sulla sci delle note delle canzoni popolari provenienti da
tutto il mondo. Nel punto dove la terra e il cielo sembrano
diventare una cosa sola, tra le cime e le vette più belle, dopo
l'escursione che porterà musicisti e pubblico fino in cima, si
terrà il vero e proprio spettacolo.
Una vera avventura per corpo e anima di musicisti, amanti della
montagna e pubblico. Una ricerca dell'arte che non ha confini,
linguaggi o culture! Si potrà ascoltare musica jazz, cori di musica
popolare, canzoni d'autore e musica contemporanea.
I musicisti saliranno con il loro strumento in spalla e si
sistemeranno tra pascoli e rocce per suonare e trasmettere agli
spettatori e alla natura circostante la sua arte, in uno scambio
reciproco di emozioni e sensazioni.
Qui il programma nel dettaglio!
Maggiori informazioni
www.isuonidelledolomiti.it
Al Carnevale Ladino avete la possibilita di conescere la cultura ladina e una eccezionale celebrazione del tempo più divertente dell'anno.
La rassegna gastronomica, “A tavola con la Fata delle Dolomiti” di Moena, un evento di alto livello che ripropone piatti tipici della tradizione ladina, nei vari ristoranti della zona.
Al Simposio - Top Wine 2950 puoi fare una degustazione di vini, come non l'hai mai fatta: su una cima delle Dolomiti a 2950 metri sul livello del mare.
Tre tappe del Giro d'Italia, quest'anno, toccheranno le regioni del Trentino Alto Adige passando per Canazei in Val di Fassa, Ortisei in Val Gardena e San Candido in Alta Val Pusteria.