Simposio Top Wine
La Val
di Fassa non è famosa solo per le sue stupende montagne, le
Dolomiti, ma anche per i suoi magnifici vini. Durante il Simposio
Top Wine, il 13 ottobre 2018, si possono avere
entrambi.
Il Rifugio Maria sul Sass Pordoi è la sede del simposio, che è
probabilmente l'evento più "alto" del suo genere. A 2950 metri sul
livello del mare organizzano una degustazione dei migliori
vini e si può parlare con i coltivatori più prestigiosi
della Val di Fassa. Tutto questo circondanti dalla Marmolada, il
Rosengarten, il Sasso Lungo e le altre bellissime cime delle
Dolomiti.
Il Rifugio in cima è raggiungibile in funivia e con oltre 400 mq
offre spazio per tutti i partecipanti. Esiste una zona riscaldata
all'aperto, però sarà meglio portarsi indumenti caldi, perché il
simposio si terrà l'10 Ottobre dalle ore 10:00 alle 17:00.
La temperatura bassa però, è l'ideale per il vino! Divertenti
gruppi musicali, un buon bicchiere di vino e una vista impagabile
garantiscono un grande divertimento. Scoprite la natura e la
cultura della Val di Fassa nei suoi aspetti
migliori, durante il Simposio Top Wine 2950, a Canazei.
Per ulteriori informazioni:
Società Incremento Turistico Canazei
Strèda de Pareda, 63 - I-38032 Canazei
Tel.: +39 0462 608 811 / +39 0462 601 178
E-Mail: info(at)canazei.org
Web: www.canazei.org
Al Carnevale Ladino avete la possibilita di conescere la cultura ladina e una eccezionale celebrazione del tempo più divertente dell'anno.
La rassegna gastronomica, “A tavola con la Fata delle Dolomiti” di Moena, un evento di alto livello che ripropone piatti tipici della tradizione ladina, nei vari ristoranti della zona.
I Suoni delle Dolomiti: un connubio unico tra trekking in montagna, lungo magnifici sentieri, la natura e l’arte sulla sci delle note delle canzoni popolari provenienti da tutto il mondo.
Tre tappe del Giro d'Italia, quest'anno, toccheranno le regioni del Trentino Alto Adige passando per Canazei in Val di Fassa, Ortisei in Val Gardena e San Candido in Alta Val Pusteria.