Val d'Ega, nel Regno di Re Laurino
Se dovessimo descrivere la Val d'Ega, nelle Dolomiti, lo potremmo fare
semplicemente dicendo che è un vero angolo di paradiso! L'atmosfera
che si respira qui è quasi magica, vi sembrerà di entrare in una
favola senza fine.
Boschi dai verdi intensi, pascoli e cime baciate dal sole
immersi tra il Catinaccio, il Latemar e lo
Scillar, che offrono alcuni dei panorami in
assoluto più belli al mondo. La caratteristica roccia
Dolomia, regala tramonti meravigliosi in tutte le
gradazioni del rosa.
Nella catena del Catinaccio / Rosengarten, tra le Valli
di Tires, d'Ega e di Fassa potrete ammirare le cime: Torri
del Vaiolet (m. 2813), il Catinaccio d'Antermoia (m. 3002), Cima
Catinaccio (m. 2981), Croda di Re Laurino (m. 2813), Croda Davoi
(m. 2745), Torre Gardeccia (m. 2483), il Cogolo di Larsec (m.
2679), le Crepe di Lausa (m. 2719), Cima Scalieret (m. 2887), Cima
delle Poppe (m. 2768), il Masarè, il Molignon.
Il Gruppo del Latemar offre invece un vasto
numero di percorsi e sentieri che si snodano tra
campanili e pinnacoli e tra gli enormi massi dolomitici.
Chi ama la vacanza sportiva, scegliendo la regione Val
d'Ega fa di sicuro la scelta giusta! Potrete trovare qui
infinite possibilità per l'arrampicata e la scalata, per le
escursioni, per tour in bici e mountain bike, per giocare a golf, per passare insomma
piacevoli ore all'aria aperta!
Naturalmente i luoghi sono adatti anche ai meno avventurosi e a
famiglie con bambini che qui potranno vivere a stretto
contatto con la natura.
Quando nella stagione invernale, arriva la neve, non vi resta
che da scegliere in quale delle numerose stazioni sciistiche dei
dintorni volete sciare: l'area sciistica Obereggen
e l'area sciistica Carezza Dolomites: 30
bianchissimi chilometri a misura di famiglia, con percorsi facili e
facilissimi per i piccoli e il magico Kinderland di "Re
Laurino".
Per maggiori informazioni:
Val d'Ega Turismo
www.eggental.com