Valle Isarco, vivere la magia dell'Alto Adige
La Valle Isarco, in Alto Adige, si
estende a nord di Bolzano fino al Brennero. Bressanone ne è la
città più grande e nei suoi dintorni la gola dell'Isarco si allarga
fino a diventare un'ampia e verde conca. Altra città importante è
Vipiteno che si trova a soli 15 km dal passo del Brennero e quindi
dal confine italiano.
Tutta la zona è ricca di vigneti e castagneti,
pascoli, prati e fitti boschi,
che arrivano fino alla base dei picchi dolomitici. Qui le cime
oltre i 3000 metri e i ghiacciai perenni ricoprono
le Alpi Breonie.
La Valle Isarco, oltre ad offrire paesaggi
unici, offre anche tantissime possibilità per trascorrere
vacanze attive con gli amici o in famiglia. Il ventaglio di offerte
è molto ricco: dallo sci, alle escursioni, alle gite in mountain bike, le
escursioni a cavallo, il fondo…insomma non avrete che
l'imbarazzo della scelta!
La storia della Valle Isarco ha origini millenarie, era già
molto tempo fa una zona di transito e di scambi economici, dove la
cultura mediterranea incontrava quella
mitteleuropea, come testimoniano antiche masserie, paesi
pittoreschi e le tante opere d'arte di importanti architetti e
artisti che si trovano nelle chiese o nei palazzi storici. Opere
che appartengono a varie epoche e a tutti gli stili e che sanno
arricchire ulteriormente la bellezza della Valle
Isarco.
A chiudere il cerchio e l'offerta della zona, una
tradizione culinaria davvero senza eguali! In
Valle Isarco potrete intraprendere piacevoli percorsi culturali e
gastronomici, assaporando specialità regionali, gli ottimi vini che
vengono prodotti qui, vivendo in prima persona tradizioni
antichissime come quella del Törggelen, in antiche
Stube contadine.
La Valle Isarco è anche detta la valle delle quattro
stagioni! Qui ogni periodo dell'anno è adatto per fare
vacanza!