Bressanone, città vescovile
La città più vecchia del Tirolo è Bressanone, che si
trova lungo il corso del fiume Rienza, immerso tra castagneti,
frutteti e vigneti. La città è un'antica città vescovile, al suo
interno si possono osservare diverse tracce del passato, nei
monumenti, nelle chiese e nelle vie del paese.
Qui gli amanti dell'arte troveranno un mix di
stili artistici e architettonici: del periodo gotico,
rinascimentale, barocco, roccocò e dello stile liberty.
Bressanone è anche la città scelta dal Papa per
trascorrere le sue vacanze estive!
Chi preferisce la buona tavola alla cultura, a Bressanone non
resterà di sicuro deluso! Qui ogni anno in autunno, si può rivivere
la tradizione del Törggelen, le tipiche castagnate
che si fanno nelle cantine e nei ristoranti della zona.
Chi ama l'attività sportiva a Bressanone non
avrà che l'imbarazzo della scelta! Dal centro cittadino si può,
infatti, raggiungere facilmente l'area sciistica di Plose, ammirare la città
dall'alto e lanciarsi nella più lunga discesa dell'Alto Adige la
Trametsch.
Chi ama il brivido dell'altezza potrà lanciarsi in volo con il
parapendio, chi invece ama l'acqua e il
benessere si potrà rilassare nel magnifico Acquarena, nelle saune, nelle
piscine, al ristorante con una buona cenetta!