Vacanze da re nel regno delle mele di Naz Sciaves
A primavera, chi visita Naz-Sciaves può assistere ad uno
spettacolo davvero unico: la fioritura degli alberi di mele! I
caldi raggi del sole trasformano i meleti in un mare di fiori
bianchi e rosa dal profumo inebriante. D'estate poi, i colori
predominanti sono quelli del giallo e del rosso delle mele appese
agli alberi, pronte per la raccolta autunnale.
Le mele che vengono coltivate qui sono conosciute in tutta
italia, il loro sapore corposo e succulento ed il loro profumo, ne
fanno uno dei prodotti altoatesini più apprezzati. "Golden
Delicious", "Granny Smith", "Pink
Lady" sono solo alcune delle qualità di mele più famose
prodotte in questa zona.
E con l'autunno, oltre alla raccolta delle mele, arriva anche
quella del "Törggele", le tipiche castagnate della
zona delle Valle
Isarco accompagnate dal vino novello, sempre di produzione
propria. L'altopiano delle mele ospita ogni anno numerosi ospiti
che vengono a trascorrere qui piacevoli giorni di vacanza in ogni
stagione dell'anno.
Qui le tradizioni di un tempo si mantengono ancora
vive, dalla cucina fino alle case e ai masi della zona.
Legato alle mele ogni anno in autunno, si tiene un evento
molto importante, la festa delle mele ma durante
tutto l'anno si tengono eventi e manifestazioni culturali e
gastronomiche davvero allegre e divertenti.