Val di Funes, un gioiello in Alto Adige
La Val di Funes è un piccolo gioiello dell'Alto Adige e comprende i paesini
di S. Pietro, Tiso e S. Maddalena. Ad accogliervi, al vostro
arrivo, verdi prati e fitti boschi che lasciano poi il passo alle
vette e agli strapiombi delle Odle.
È sempre un'emozione vedere improvvisamente sopra di sé gli
enormi coni di ghiaia grigia sovrastati da pareti a strapiombo,
spuntoni rocciosi e cime che, a seconda dell'ora, assumono una
colorazione ocra, pallida, rosa o rosso rame. Il sole trasforma le
Odle in uno spettacolo di colori.
La zona è un centro turistico molto attivo, sia estivo che
invernale! Offre numerosi sentieri escursionistici più o meno facili,
vie ferrate, pareti dove arrampicare, un vero e proprio
paradiso per gli amanti della montagna.
Non dimenticate che proprio tra queste montagne è nato
l'alpinista Reinhold Messner, e con lui il suo
amore e la passione per la montagna. Probabilmente la bellezza di
queste montagne stregherà anche voi!
Vi consigliamo di sfruttare al massimo ogni momento della vostra
vacanza: ascoltare le bande musicali,
partecipare alle feste e imparare a conoscere le
usanze della valle per tornare a casa davvero con qualcosa da non
dimenticare!
Un'esperienza che saprà coinvolgere tutti i sensi, è il
sentiero interattivo a Zannes in Val di Funes, che
vi condurrà attraverso il mondo meraviglioso della natura. Un
impressionante sentiero per osservare, sentire, toccare e
ascoltare.
D'inverno il Parco Naturale Puez-Odle, vi
permetterà di fare piacevoli ciaspolate sulla neve immacolata o
divertenti percorsi di trekking invernali.
In Val di Funes è inoltre possibile svolgere molte altre
attività sportive tra cui mountain bike, parapendio, nordic
walking e misurare le propria precisione al
poligono di tiro!